Accessori Vino, Prodotti in Silicone, Utensili da Cucina
-
Moretto - Cavatappi made in Italy 4 - Colour abs
Il cavatappi Moretto un indispensabile compagno della tradizione del buon bere. Ogni momento di convivio sottolinea quell'espressione emozionale che un punto d'incontro fra cultura, bellezza, funzionalità e design.
Moretto composto da 3 pezzi assemblati realizzati interamente in una speciale resina. L'operazione di avvitamento e svitamento facilitata dal cuscinetto di sfere posto all'interno del cavatappi.
Nuovi colori.6878NEW39,91€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Moretto - Cavatappi made in Italy - Metal Colours
Moretto - Cavatappi made in Italy - Metal Colours Il cavatappi Moretto un indispensabile compagno della tradizione del buon bere. Ogni momento di convivio sottolinea quell'espressione emozionale che un punto d'incontro fra cultura, bellezza, funzionalità e design. Il Cavatappi Moretto in plastica è una versione più economica rispetto a quella in alluminio, differisce dalla precedente unicamente per la parte motrice che è appunto fatta in plastica anzicchè in alluminio.
I numeri:
Le dimensioni sono le stesse del cavatappi in alluminio.
Altezza totale, a tappo inserito: cm 15.2,
diametro: cm 5.3.
Punta perforante: ∅ cm 1.2 con capacitá perforante di cm 6.5.
Il cavatappi Moretto è disponibile i 5 nuovi colori: carbonio, grigio argento, piombo, manganese e noce.
6878METAL42,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Biosec - Libro - Essiccare - tecniche e ricette
Essiccato, disidratato, liofilizzato, friabile, croccante: nell’universo gastronomico queste parole, che evocano un’assenza di linfa vitale, comunicano anche delle sensazioni visive, gustative e uditive ben precise. La delicata tuile di polenta che si scioglie sulla lingua, l’essenza concentrata del pomodoro essiccato che si sprigiona al contatto col palato, la sapidità particolare dello stoccafisso fanno parte di un repertorio di percezioni piacevoli riconducibili a uno stato extra dry. La sottrazione dell’acqua contenuta negli alimenti, per via del calore o del passaggio dell’aria, è un metodo di conservazione ben collaudato, ma anche un sistema per cambiare le consistenze degli stessi in un modo radicale. Avendo forzato le frontiere del gusto ed esasperato quelle dell’estetica, le esplorazioni dei gastronauti più curiosi si spostano in questo territorio sensoriale diverso, dove la struttura delle materie influisce sull’equilibrio del piatto. È arrivato con un tempismo perfetto, il nuovo ricettario sull'essiccazione a cura dello chef Stefano Masanti ed edito da Bibliotheca Culinaria. Un vero e proprio manuale per professionisti sulla tecnica antica ma sempre più moderna dell'essiccazione, completo di sezioni introduttive che illustrano i principali metodi di disidratazione degli alimenti, tabelle con valori e tempi, e le tecniche migliori per ottenere risultati a cinque stelle. Oltre alla cura e all'originalità delle ricette gourmet, tutte inedite, potrete rifarvi gli occhi con le bellissime foto che accompagnano questi piatti dal taglio professionale, ma che certamente solleticheranno la fantasia di tutti voi anche per un uso quotidiano dell'essiccatore. Insomma, un'evoluzione del nostro ricettario base, che ormai dovreste conoscere a menadito! In quest’opera Stefano Masanti esamina varie tecniche per privare i cibi della loro naturale umidità. Valuta i risultati prodotti da strumenti diversi: il forno tradizionale, il forno a microonde e l’essiccatore e offre una gamma di ricette per dimostrare come ingredienti essiccati possono avere ruoli sorprendenti in piatti d’autore. Editore:Bibliotheca culinaria Data uscita:31/102016 Pagine:96 Formato:cartonato Lingua:Italiano Una bella idea da abbinare ai nostri essiccatori Biosec.8175E -
Fallkniven - Erna SK18 - BBQ Chef 18cm - coltello professionale da cucina
Uso Consigliato: Barbecue, Verdura, Carne Cruda, Pesce
Acciaio: Inox Laminato CoS 60 HRC
Produzione Lama Giappone
Lunghezza totale: 292mm.
Lunghezza lama: 180mm.
Spessore lama: 2.5mm.
Tipo di affilatura: piana
Tipo di costruzione: laminato con manico rivettato
Impugnatura: radica di betulla
Manutenzione: non lavabile in lavastoviglie
Confezione: busta con zip in cuoio e fodero in cuoio marchiati FallknivenF-SK18 -
Biosec - Libro - L'Essiccazione in Cucina
Finalmente è arrivato il nuovo ricettario Biosec : " L'Essiccazione in Cucina". Consigli e tecniche per conservare e gustare l'essenza degli alimenti. Mille idee, spunti e suggerimenti utili per conservare e gustare al meglio i vostri prodotti secchi, conservando ed esaltando gusti e colori. Sessanta sei ricette di famose blogger e chef stellati, trucchi, tabelle con alimenti e tempistiche, tutto quello che serve per stimolare fantasia e creatività in cucina. Caratteristiche: - guida all'essiccazione - 66 ricette e 208 pagine - interamente a colori - introduzione e tabelle per una corretta essiccazione Contenuto della confezione: - libro ricettario8175R -
Moretto - Cavatappi made in Italy 3 - Colour abs
Il cavatappi Moretto un indispensabile compagno della tradizione del buon bere. Ogni momento di convivio sottolinea quell'espressione emozionale che un punto d'incontro fra cultura, bellezza, funzionalità e design.
Moretto composto da 3 pezzi assemblati realizzati interamente in una speciale resina. L'operazione di avvitamento e svitamento facilitata dal cuscinetto di sfere posto all'interno del cavatappi.
687839,91€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Master Class - Stampo antiaderente per Canelé - 9 porzioni
Master Class - Stampo antiaderente per Canelé - 9 porzioni I cannelés bordelais sono piccoli dolcetti francesi, tipici della regione di Bordeaux, dall'impasto profumato di vaniglia e rum e dalla consistenza unica: croccanti all'esterno e morbidi all'interno! Legati fortemente al territorio di Bordeaux, i cannelès, anche detti canelés o canelet, devono il loro nome probabilmente a un pane fatto con farina e tuorli d'uovo, detto canaule, che si produceva sin dal 1600 da artigiani panificatori riconosciuti, i canauliers. Altri riportano che il nome cannelés derivi dal piccolo stampo in rame che si utilizza per farli. Gli aromi utilizzati nell'impasto, la bacca di vaniglia e il rum, sono i prodotti che le navi scaricavano al porto di Bordeaux per poi essere commercalizzati nel resto della Francia. Per una buona riuscita dei cannelés bisogna rispettare alcuni accorgimenti: il rum non può mancare, quindi nessuna sostituzione, in quanto permette all'impasto di fermentare; il latte va aggiunto solo una volta freddo, altrimenti l'alcool evaporerà; il riposo lungo serve per far lievitare l'mpasto e donare all'interno, durate la cottura, la tipica texture morbida, umida e alveolata; gli stampi devono essere imburrati così che l'esterno si caramellizzi in cottura e diventi bruno e croccante. I cannelés vanno serviti tiepidi per meglio apprezzare il contrasto tra le due consistenze, esterna ed interna, e solitamente si servono come dessert accompagnati da vini liquorosi. Stampo a 9 scanalature con alta resistenza e doppio rivestimento antiaderente Ideale per preparare le famose canelé. Cottura fino a 220 ° Misura teglia: 32,5cm x 22cm. Dimensioni scanalate: 5 x 5 cmKCMCHB8934,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Moretto - Cavatappi made in Italy - Nuovi colori
Descrizione
Il cavatappi Moretto è un indispensabile compagno della tradizione del buon bere tipicamente italiana. Ogni momento di convivio e di festa sottolinea quell'espressione emozionale che è un punto d'incontro fra cultura,bellezza, funzionalià e design.
Moretto è composto da 3 pezzi assemblati che costituiscono il corpo centrale e la parte motrice interamente in alluminio. La punta perforante è in acciaio rivestita con un trattamento di cromatura idoneo per gli alimenti.
I numeri: Altezza totale,a tappo inserito:cm 15,2.
Punta perforante : cm 1,2 con capacità perforante di cm 6,5.
Funzionamento
Togliere la ghiera inferiore la cui funzione è proteggere il "verme". Appoggiare con la mano il cavatappi sul tappo di sughero della bottiglia cercando di posizionare il verme al centro. Effettuare un po' di pressione.Successivamente girare la ghiera superiore in senso orario fino all'estrazione completa del tappo dalla bottiglia. Per sfilare dal cavatappi il tappo di sughero girare ora la ghiera in senso antiorario Una caratteristica importante di Moretto è che l'operazione di avvitamento e svitamento per l'estrazione del tappo è facilitata dal cuscinetto a sfere posto all'interno del corpo ,nella parte superiore.
Disponibile in colore argento, nero e il nuovo colore bronzo e titanio.688084,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Moretto - Cantinetta
Alle spalle di qualsiasi idea creativa c′è sempre uno studio attento sulla realtà. Lo sguardo di Emilio Moretto nell′esplorazione della realtà che ci circonda si è soffermato sul gesto di aprire una bottiglia di vino, ed è attorno a questo semplice gesto quotidiano, ricco di cultura, tradizione e storia, che il design Moretto ha preso forma. La Cantinetta Moretto è un raffinato elemento di design ove potete conservare le vostre bottiglie di vino pregiato. Ogni cantinetta può contenere 8 bottiglie. Le cantinette sono sovrapponibili, quindi in tal modo potrete disporre di una capienza superiore. Dimensioni: Larghezza: 55,5 cm, altezza: 12 cm; profondità: 28 cm. Colore: La cantinetta Moretto è disponibile in color argento. Materiale: alluminio.5243S280,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Moretto - Cavatappi Made in Italy 2
Il cavatappi Moretto un indispensabile compagno della tradizione del buon bere. Ogni momento di convivio sottolinea quell'espressione emozionale che un punto d'incontro fra cultura, bellezza, funzionalit e design.
Moretto composto da 3 pezzi assemblati realizzati interamente in una speciale resina. L'operazione di avvitamento e svitamento facilitata dal cuscinetto di sfere posto all'interno del cavatappi.
Il cavatappi Moretto brevettato. E' disponibile in verisione" Made in Italy" (verde, bianco e rosso).687940,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile