
Introduzione
Parlando di Viper Vale, non posso che riportarvi al mio primo articolo, sempre su questo blog, sulla prima versione (https://www.coltelleriacollini.it/blog/post/viper-vale-il-top-dellingegneria-dei-materiali-in-un-solo-coltello). Chissà come sarà questa nuova versione, vediamola.
Analisi coltello e varianti
Come anticipato, oggi sono qui per fare un upgrade sulla nuova versione realizzata con un manico in titanio. Ma a cambiare non è solo il materiale del manico, ma anche le lavorazioni. Infatti, presenta una bellissima e meticolosa lavorazione in 3D a righe. Ovviamente, le novità non finiscono qui: un'anodizzazione in blu o bronzo sono due splendide varianti che lo contraddistinguono. Nel complesso, è molto bello l'effetto della lama satinata e del distanziale anodizzato con il manico, molto gradevole all'occhio.
Poi abbiamo un'altra versione che si distingue da quelle precedenti, quella dark. In questa versione possiamo apprezzare la finitura dark stone washed presente sia sulla lama che sul manico. Questa versione gli dona un aspetto quasi misterioso e affascinante. Anche la tenuta del dark nel tempo è davvero molto resistente all'usura.
Misure e specifiche
- Azienda: Viper Knives
- Design: Jesper Voxnaes
- Lama: in acciaio CPM MagnaCut
- Finitura Lama: satinata/stone washed/dark stone
- Manicatura: titanio anodizzato
- Lunghezza lama: 75 mm (tagliente di 68 mm)
- Spessore lama: 4 mm
- Lunghezza chiuso: 111 mm
- Lunghezza totale: 184 mm
- Spessore da chiuso: 15 mm
- Peso: 105 g
- Sistema di apertura: pioli e flipper
- Chiusura: Liner Lock
- Clip: in titanio
- Confezione: scatola in cartone con loghi Viper
La lama
Abbiamo appurato i tipi di finitura delle lame, ma che acciaio è stato utilizzato? Sempre il super performante MagnaCut. Per un coltello di qualità come questo, non si poteva che utilizzare un super acciaio, per garantire durata e affidabilità. Per quanto riguarda il design, la lama rimane la medesima della versione precedente, un'elegante lama da 4 mm drop point con affilatura liscia. Le foto parleranno meglio di me nel descriverne la bellezza.
Tipo di serraggio e apertura
I pioli presenti su ambo i lati offrono un ottimo grip e permettono l'apertura sia a mancini che destrorsi. Il flipper minimalista ed elegante (da buon gentleman) non presenta tacche di grip, e a dire il vero non ne necessita, in quanto è più che sufficiente per una comoda apertura la presa che offre lo stesso. L'ottima calibrazione e l'utilizzo di cuscinetti a sfera di ottima qualità ne garantiscono un'apertura fluida e sicura.
Liner lock
Il liner lock si sgancia facilmente, per facilitarne la presa hanno realizzato delle zigrinature. La resistenza è ottimale, chiude prontamente e saldo, andando a battere bene sulla parte della lama interessata al serraggio. Elegante la scelta di fare scomparire il liner lock per circa 3/4 nella lavorazione del manico in titanio.
Design e comfort
L’impugnatura durante il suo utilizzo si presenta ergonomica; il suo sinuoso design e la lavorazione 3D offrono una presa incredibilmente confortevole, anche negli utilizzi più disparati. La clip è abbastanza profonda e comoda, con tenuta come sempre ottimale, però rimane anche in questa versione non reversibile. Nel complesso, oltre ad essere davvero un coltello elegante, è stato progettato per essere un coltello tuttofare robusto e performante.
Conclusioni
Questa nuova versione di Viper Vale è un mix di studio ingegneristico, innovazione meccanica e di design per soddisfare un campo molto ampio di user: da chi vuole un coltello solido, un coltello dinamico, un coltello da collezione ed un coltello per tutti i giorni. Visto ed analizzato il coltello, tutte le ambizioni e le ricerche fatte da Viper Knives hanno trovato sfocio in Viper Vale. Questo upgrade è stato azzeccato e passare dalla versione precedente a questa... per me ne "VALE" davvero la pena! Avanti così!
Saluti
Grazie per aver letto questo articolo, come sempre vi ricordo i miei canali social per rimanere sempre aggiornati e sostenermi nel viaggio tra le lame e l'avventura! Un saluto a tutti.
Giuseppe Nisi
Discovery & Survival
YouTube: @discovery_survival
Instagram: giuseppe_discovery_survival