
Il 26 luglio 2023 è stata una giornata storica per l'industria delle torce a led, poiché è stato ufficialmente lanciato il NiteLab Ultra High Intensity UHi LED. Questo evento rivoluzionario segna l'inizio di una nuova era per le torce elettriche e promette un notevole salto in avanti nella tecnologia dell'illuminazione.
NiteLab: Pionieri delle Torce Elettriche con LED Professionali
NiteLab, un marchio leader nell'industria dell'illuminazione, è specializzato nella produzione di torce elettriche con LED di qualità professionale. Appartenente al gruppo SYSMAX, NiteLab e NITECORE condividono la stessa dedizione nell'esplorazione della tecnologia LED, mirando a ridefinire le soluzioni di illuminazione per torce.
Il Cuore dell'Illuminazione: Il LED
Il LED (Light Emitting Diode) rappresenta il cuore dei prodotti di illuminazione ed è di fondamentale importanza per l'intera industria. Tuttavia, fino ad ora, è mancata una specifica tipologia di LED progettati appositamente per le torce elettriche. Gli strumenti portatili di illuminazione come le torce hanno utilizzato LED generici provenienti dall'industria dell'illuminazione, i quali non hanno permesso di sfruttare appieno le loro prestazioni.
L'Innovazione di NiteLab: Il LED Ultra High Intensity UHi
Per superare questa limitazione, NiteLab ha collaborato con un partner industriale per sviluppare congiuntamente la serie di LED Ultra High Intensity UHi, progettata appositamente per le torce elettriche. Questa straordinaria serie include modelli come UHi 10, UHi 20, UHi 40, e altri, ognuno adattato a diverse dimensioni di testa delle torce.
Sfoderare Potenza in un Formato Compatto: Il LED UHi 20
Tra i modelli eccezionali della serie UHi, spicca il LED UHi 20, che offre dimensioni ridotte e prestazioni potenti. Con una superficie emettitrice di luce (LES) di soli 2,26 mm² e una densità luminosa di 876 Lumen/mm², il LED UHi 20 presenta una superficie emettitrice di luce (LES) inferiore del 41% rispetto ai LED della stessa potenza, incrementando al contempo la densità luminosa del 43%. Questo risultato eccezionale si traduce in una maggiore potenza in una superficie emettitrice di luce (LES) più piccola.
Una Rivoluzione nell'Efficienza: L'Adozione della Superficie Emettitrice Rotonda
La transizione da una superficie emettitrice quadrata a una rotonda rappresenta un momento cruciale nell'aumento dell'efficienza. La superficie emettitrice di luce (LES) rotonda si adatta perfettamente al riflettore rotondo, garantendo un'alta efficienza di conversione luminosa e un punto luminoso brillante e chiaro. Questa caratteristica unica facilita l'identificazione rapida e precisa dei bersagli durante le attività notturne.
Intensità di Fascio Ineguagliabile e Prestazioni a Lunga Distanza
Il LED UHi offre un'intensità di fascio ultra elevata e prestazioni eccezionali a lunga distanza in confronto ad altri LED della stessa potenza. Ad esempio, il LED UHi 40 può raggiungere una distanza massima di 705 metri, superando di oltre il 21,5% i LED della stessa potenza e raggiungendo il 50% della distanza di una torcia LEP (Laser Excited Phosphor). Di conseguenza, le torce elettriche compatte tradizionali possono superare i limiti di dimensioni e ottenere capacità di proiezione a lunga distanza mai viste prima.
Le Prossime Torce NITECORE
Le torce NITECORE saranno presto dotate dei rivoluzionari LED Ultra High Intensity UHi, uno dopo l'altro. La prima torcia NITECORE con il LED UHi sarà lanciata alla fine di agosto, segnando l'inizio di una nuova era nell'illuminazione delle torce.
Conclusione
Il lancio del NiteLab Ultra High Intensity UHi LED il 26 luglio 2023 ha rivoluzionato l'industria delle torce elettriche.
Con il suo design specializzato per le torce, le prestazioni potenti e le capacità di proiezione a lunga distanza, il LED UHi rappresenta un notevole passo avanti nella tecnologia dell'illuminazione. La dedizione di NiteLab all'innovazione e all'esplorazione ha aperto la strada a una nuova era di illuminazione per torce elettriche.
Con l'evolversi dell'industria delle torce, non vediamo l'ora di seguire i progressi del LED UHi e abbracciare il suo spirito avventuroso nell'esplorare nuove possibilità per le soluzioni di illuminazione.
