
LionSTEEL T6, con questo capolavoro il leone d'acciaio di Maniago fa sentire ancora una volta le sue fauci!
"Il primo amore non si scorda mai" recita il proverbio, e come ben sa chi mi segue da anni LionSTEEL è stato il mio primo amore (e lo resterà per sempre) nel mondo dei coltelli. D'altronde son certo che chiunque abbia almeno un coltello LionSTEEL, ha notato la differenza abissale e se n'è innamorato.
Qualità dei materiali, design, assemblaggio ed efficienza ai massimi livelli. Motivo per cui affido la mia sicurezza ai loro coltelli quando devo passare dei giorni nei boschi.
Questo LionSTEEL T6 è stato disegnato dalla figura più emblematica tra i designer Michele Pensato più noto come Moletta, questo coltello si posiziona in termini di dimensioni tra I'M7 e il T5. Robusto come pochi questo coltello ha un'altro asso nella manica che gli dona ulteriore robustezza oltre alla lama in CPM-3V (quello mio che vedete in foto è in acciaio K-490), ovvero il manico.
Il manico SOLID viene ottenuto dalla fresatura a quattro assi di un unico blocco di Canvas Micarta, che garantisce un'impugnatura salda, sicura ma soprattutto super ergonomica.
Qualsiasi tipo di impugnatura voi usiate avrete lo stesso grado di comodità, livelli spaziali.
Che sia a mano nuda o con guanti tattici, questo manico è tra i più comodi che abbia mai provato.
Ma non basta, come sappiamo un buon coltello deve avere un buon fodero.
In questo caso il fodero è in Kydex ed è provvisto di cablatura in Cordura, reversibile e ovviamente dotato di sistema M.O.L.L.E.
La tenuta del coltello, come da tradizione LionSTEEL è davvero forte.
Veniamo ora si dati tecnici:
Lunghezza totale: 295 mm. - 11.61 in.
Lunghezza lama: 148 mm. - 5.83 in.
Spessore lama: 5.5 mm. - 0.22 in.
Acciaio lama: CPM K490 (questa versione in test)
Finitura lama: Old black
Materiale manico: Canvas verde
Fodero: Kydex
Imballo: Scatola di cartone
La cosa che mi ha stupito fin dal suo primo impiego (vedete in video introduttivo di questo T6 sul mio canale YouTube https://youtu.be/hu2e6Tem70A) è stata la sua capacità di divorare letteralmente il legno!
Senza molte difficoltà si riesce a dividere tronchi del diametro di 20 cm, tagliare cordame a più non posso, aprire le latte e chi più ne ha più ne metta.
Il filo nella mia versione in K499 dopo due giorni e due notti di utilizzo È RIMASTO LETTERALMENTE INALTERATO!
È davvero pazzesco, ho costruito un riparo, acceso fuoco costantemente, tagliato corde, stampato tronchi, tolto cortecce, lavorato legno secco legno umido.
Alla fine di queste 48 ore nei boschi, al test tel taglio della carta non ha strappato neache un bordo, via dritto liscio come l'olio.
Anche la verniciatura mi ha colpito, dopo 48 ore di chopping batoning ad occhio non si è scalfita per nulla, e i tratti di sporco rimasti sulla vernice sono andati via comodamente con un panno umido.
Che sia per bushcraft, che in campo in ambienti militari, è un coltello strong che si adatta agli ogni ambiente e gli usi gravosi sono pasta per i suo denti.
Grande brand, grande designer, grande lama, grande manico, grande fodero... Insomma non potevo che nascere un grande coltello!
Ma voi chiamatelo anche semplicemente LionSTEEL T6!
Guarda tutti i prodotti Lion Steel
LionSTEEL T6, enjoy your adventure!
Buone avventure,
Discovery&Survival.
Video teaser del LionSTEEL T6:
YouTube Channel Discovery & Survival:
https://youtube.com/channel/UCoboPLzNrejLFFXv6mBnd-w
Instagram Page Discovery & Survival:
https://instagram.com/giuseppe_discovery_survival?utm_medium=copy_link