Funzionalità tre in uno, finitura di alta qualità e grande comodità d’uso: porta con te Victorinox Wine Master e goditi le avventure all’aperto con il gusto della bella vita.
La lunga e robusta spirale afferra saldamente il tappo, il taglia alluminio garantisce tagli netti e precisi e la solida leva a due fasi protegge dagli scivolamenti, garantendo una rimozione sicura del tappo. Infine, un coltello con una lama extra alta, che può farsi strada in tutti i tuoi snack da picnic preferiti, è il tocco finale che rende Wine Master lo strumento multiuso perfetto.
Puoi vedere la raffinatezza nell’azione ideale del fulcro e nella precisione dei dettagli, che riducono al minimo lo sforzo necessario. Le guance sono rifinite in una selezione di legno pregiato di olivo o noce, e combinano una presa comoda e un look elegante.
Tutto questo rende Wine Master un dono esclusivo, che affascina subito gli amanti del vino diventandone il compagno leale.
Robusto coltello multiuso / cavatappi da sommelier prodotto dall'azienda Svizzera Victorinox caratterizzato dall'impugnatura in legno di Ulivo.
Caratteristiche tecniche: - lama da 93 mm dotata di blocco liner lock - cavaturaccioli professionale da sommelier - tagliacartine per vino - apribottiglie/levacapsule - fodero in vero cuoio
Victorinox Point I Victorinox Point sono negozi estremamente specializzati nella vendita dei multiuso Victorinox e di tutti gli accessori ad essi relativi. La Coltelleria Collini di Busto Arsizio è un centro specializzato e autorizzato Victorionox Point da oltre 10 anni
Storia Nel 1891, Karl Elsener, il fondatore della Victorinox, iniziò a rifornire l'esercito svizzero di coltelli fabbricati in Svizzera, e non in Germania come avveniva prima. L'originale aveva il manico in legno (rispetto ai composti in metallo/plastica usati oggi), ed era dotato di una lama, un cacciavite, un apribottiglie e un punteruolo. In seguito, nel 1897, Elsener sviluppò una versione che usava uno speciale meccanismo a molla che permetteva a più utensili di essere contenuti in un manico di pari dimensioni.
La gamma dei modelli è vastissima, si va dai modelli base a due lame fino a coltellini svizzeri che dispongono di cinquanta utensili. Il tipo di utensili che si possono trovare in un coltellino svizzero è limitato solo dalle dimensioni dell'oggetto e dalla fantasia dei progettisti. Ad esempio si possono trovare vari tipi di cacciaviti, brugole, lame, altimetri, lenti d'ingrandimento, posate, limette per unghie. Negli ultimi modelli sono addirittura comparsi strumenti come i puntatori laser per le lavagne luminose e le memorie USB.
Negli ultimi anni, accanto alla produzione del classico coltellino, Victorinox produce e commercializza anche il cosiddetto SwissTool: uno strumento multifunzione (una pinza ripiegabile con lame ed accessori a scomparsa nei manici) simile all'americano Leatherman Tool.
Wenger è anche specializzata nella produzione di orologi, ed è proprietaria del marchio "Swiss Army".
Sembra che il tradizionale colore rosso del manico sia stato scelto perché è facilmente visibile se il coltello cade nella neve (oltre a richiamare, assieme alla croce bianca, la bandiera svizzera).
Funzionalità tre in uno, finitura di alta qualità e grande comodità d’uso: porta con te Victorinox Wine Master e goditi le avventure all’aperto con il gusto della bella vita.
La lunga e robusta spirale afferra saldamente il tappo, il taglia alluminio garantisce tagli netti e precisi e la solida leva a due fasi protegge dagli scivolamenti, garantendo una rimozione sicura del tappo. Infine, un coltello con una lama extra alta, che può farsi strada in tutti i tuoi snack da picnic preferiti, è il tocco finale che rende Wine Master lo strumento multiuso perfetto.
Puoi vedere la raffinatezza nell’azione ideale del fulcro e nella precisione dei dettagli, che riducono al minimo lo sforzo necessario. Le guance sono rifinite in una selezione di legno pregiato di olivo o noce, e combinano una presa comoda e un look elegante.
Tutto questo rende Wine Master un dono esclusivo, che affascina subito gli amanti del vino diventandone il compagno leale.
Robusto coltello multiuso / cavatappi da sommelier prodotto dall'azienda Svizzera Victorinox caratterizzato dall'impugnatura in legno di Ulivo.
Caratteristiche tecniche: - lama da 93 mm dotata di blocco liner lock - cavaturaccioli professionale da sommelier - tagliacartine per vino - apribottiglie/levacapsule - fodero in vero cuoio
Victorinox Point I Victorinox Point sono negozi estremamente specializzati nella vendita dei multiuso Victorinox e di tutti gli accessori ad essi relativi. La Coltelleria Collini di Busto Arsizio è un centro specializzato e autorizzato Victorionox Point da oltre 10 anni
Storia Nel 1891, Karl Elsener, il fondatore della Victorinox, iniziò a rifornire l'esercito svizzero di coltelli fabbricati in Svizzera, e non in Germania come avveniva prima. L'originale aveva il manico in legno (rispetto ai composti in metallo/plastica usati oggi), ed era dotato di una lama, un cacciavite, un apribottiglie e un punteruolo. In seguito, nel 1897, Elsener sviluppò una versione che usava uno speciale meccanismo a molla che permetteva a più utensili di essere contenuti in un manico di pari dimensioni.
La gamma dei modelli è vastissima, si va dai modelli base a due lame fino a coltellini svizzeri che dispongono di cinquanta utensili. Il tipo di utensili che si possono trovare in un coltellino svizzero è limitato solo dalle dimensioni dell'oggetto e dalla fantasia dei progettisti. Ad esempio si possono trovare vari tipi di cacciaviti, brugole, lame, altimetri, lenti d'ingrandimento, posate, limette per unghie. Negli ultimi modelli sono addirittura comparsi strumenti come i puntatori laser per le lavagne luminose e le memorie USB.
Negli ultimi anni, accanto alla produzione del classico coltellino, Victorinox produce e commercializza anche il cosiddetto SwissTool: uno strumento multifunzione (una pinza ripiegabile con lame ed accessori a scomparsa nei manici) simile all'americano Leatherman Tool.
Wenger è anche specializzata nella produzione di orologi, ed è proprietaria del marchio "Swiss Army".
Sembra che il tradizionale colore rosso del manico sia stato scelto perché è facilmente visibile se il coltello cade nella neve (oltre a richiamare, assieme alla croce bianca, la bandiera svizzera).
Specifiche
Maggiori Informazioni
Brand
Victorinox
Handle Material
Natural
colore
marrone chiaro
Present uses
anello portachiavi, cavatappi, fodero in pelle, lama bloccabile 85mm, lama curva seghettata, levacapsule - cacciavite - spelafili
Gli amanti del vino comprendono l'importanza di un buon cavatappi. Non è solo uno strumento utilitario, ma un compagno essenziale in ogni celebrazione con una bottiglia di vino.
Ma, con una miriade di modelli disponibili, come si sceglie il cavatappi perfetto?
Dal tradizionale cavatappi da sommelier al moderno cavatappi elettrico, esploriamo le diverse varianti e ti guidiamo nella scelta ideale per te.
Preparati a navigare nel mondo affascinante dei cavatappi e a scoprire quale si adatta meglio al tuo stile e alle tue esigenze.
Le pinze Leatherman sono attrezzi multi-funzione progettati per aiutare a risolvere rapidamente i problemi quotidiani. Sono state fondate nel 1983 da Timothy S. Leatherman e da allora sono diventate popolari per la loro versatilità e affidabilità.
Le pinze Leatherman hanno una varietà di strumenti integrati come pinze, coltelli, cacciaviti e molti altri, tutti progettati per essere facilmente accessibili e utilizzabili con una sola mano. Sono spesso utilizzati per attività come il campeggio, il bricolage, il lavoro manuale e molte altre attività all'aperto.
Scopri la passione per la vita all'aria aperta e l'importanza dell'attrezzatura giusta per goderti al meglio escursioni, raccolta di funghi e avventure in solitaria.
Leggi l'articolo per scoprire quali prodotti sono essenziali per vivere al meglio queste esperienze, con consigli su come scegliere l'abbigliamento e preparare l'itinerario in modo adeguato.
Articolo che racconta la storia dei coltelli multiuso, quando, come nascono, perchè, l'utilizzo, i modelli sul mercato e i brand più venduti" parla della storia e dell'evoluzione dei coltelli multiuso, dalla loro origine alle molteplici funzioni che offrono oggi. Si descrivono anche i vari modelli e i marchi più popolari sul mercato, insieme ai loro utilizzi comuni.
Viene sottolineato come il coltello multiuso sia diventato uno strumento versatile e indispensabile per molte attività, dalle escursioni all'aperto al campeggio, fino alle attività di sopravvivenza. Inoltre, l'articolo evidenzia anche come molti dei coltelli multiuso più noti siano stati creati da aziende svizzere, come la Victorinox e la Wenger, che hanno introdotto innovazioni e miglioramenti nel corso degli anni.
Si parla inoltre dell'importanza dei coltelli multiuso nelle attività militari e di soccorso, dove la loro affidabilità e molteplicità di funzioni ne fanno un'arma indispensabile.