
Dettagli
Rivista a colori Bimestrale prodotta e distribuita in Italia specializzata in coltelli di tutti i tipi (collezione, artigianali, militari, sportivi, multiuso…). 82 Pagine
La copertina del numero 67 (dicembre 2014-gennaio 2015), è dedicata all’Hunter di Roberto Ottonello, coltellinaio ligure che nel servizio a lui dedicato spiega ai lettori la nascita di quattro sue “creature”: dalla scelta dei materiali alla forma fino alla destinazione finale.
Coltelli ha incontrato anche altri knifemaker italiani: Roberto Bernini, grande appassionato di caccia, Sergio Consoli, che mostra alcune lame presentate al CIC Show di Milano, Dario Quartini con uno stupendo integrale in damasco, e, infine, Pietro Petronzio, coltellinaio emergente. Ampio spazio è dedicato poi alla britola, il coltello diffuso tra i contadini che lavoravano nei vigneti intorno a Valdobbiadene.
Non potevano mancare i reportage dalle numerose (e molto frequentate) mostre autunnali: il coltello d’arte a Roccagiovine, la mostra della coltelleria Bengi a Bologna, Novegro con il Culter Expo, e le Lame a Ferrara.
Per la tecnica, Denis Mura fornisce alcuni consigli su come realizzare la coccia (la parte finale del manico).
E poi la ricca sezione dedicata ai coltelli sportivi, tattici e per l’outdoor; in vetrina troverete il Benchmade 904 Mini, i Pohl Force Quebec One Outdoor e Survival, l’Aitor Jungle King I e II, i Maserin WP4 e Jager, il 5.11 DRT, il Bark River Boone Hunter, lo Zero Tolerance 0801. In cucina abbiamo fotografato e presentiamo la nuova linea Five Star di Zwilling.
Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Dettagli
Rivista a colori Bimestrale prodotta e distribuita in Italia specializzata in coltelli di tutti i tipi (collezione, artigianali, militari, sportivi, multiuso…). 82 Pagine
La copertina del numero 67 (dicembre 2014-gennaio 2015), è dedicata all’Hunter di Roberto Ottonello, coltellinaio ligure che nel servizio a lui dedicato spiega ai lettori la nascita di quattro sue “creature”: dalla scelta dei materiali alla forma fino alla destinazione finale.
Coltelli ha incontrato anche altri knifemaker italiani: Roberto Bernini, grande appassionato di caccia, Sergio Consoli, che mostra alcune lame presentate al CIC Show di Milano, Dario Quartini con uno stupendo integrale in damasco, e, infine, Pietro Petronzio, coltellinaio emergente. Ampio spazio è dedicato poi alla britola, il coltello diffuso tra i contadini che lavoravano nei vigneti intorno a Valdobbiadene.
Non potevano mancare i reportage dalle numerose (e molto frequentate) mostre autunnali: il coltello d’arte a Roccagiovine, la mostra della coltelleria Bengi a Bologna, Novegro con il Culter Expo, e le Lame a Ferrara.
Per la tecnica, Denis Mura fornisce alcuni consigli su come realizzare la coccia (la parte finale del manico).
E poi la ricca sezione dedicata ai coltelli sportivi, tattici e per l’outdoor; in vetrina troverete il Benchmade 904 Mini, i Pohl Force Quebec One Outdoor e Survival, l’Aitor Jungle King I e II, i Maserin WP4 e Jager, il 5.11 DRT, il Bark River Boone Hunter, lo Zero Tolerance 0801. In cucina abbiamo fotografato e presentiamo la nuova linea Five Star di Zwilling.
Specifiche
Brand | Rivista Coltelli |
---|---|
Country of production | Italy |
Codice EAN | 977159335000140067 |