Coltelli da cucina di ogni tipo e utilizzo
-
Coltelleria Collini - Serie Renkei VG10 a 67 layers - SanMai steel - Santoku 18 cm - CO760/18 - coltelli cucina
Il Santoku è un coltello che non ha bisogno di presentazioni. Un vero jolly in cucina, soprattutto se si lavorano le verdure. Agile e leggero scivola sul tagliere, sminuzzando e trinciando con precisione. Quando poi alla forma si unisce la sostanza di materiali di prim'ordine il risultato non può che essere di altissimo livello.
Lama: Damasco acciaio inox SanMai in VG10 a 67 strati
Manicatura: Micarta blu
Lunghezza lama: 180 mm.
Lunghezza impugnatura: 130 mm.
Spessore della lama: 2.2 mm.
Lunghezza totale: 300 mm.
Peso: 194 g.
Note: non lavare in lavastoviglieConfezione: elegante scatola in cartone nera con informazioni tecniche e storia del prodotto - nella confezione è presente un para lama in polimero a protezione del coltello
Renkei 連携 un termine giapponese che significa collaborazione, coordinamento o connessione. Viene utilizzato per esprimere l'idea di lavorare insieme, in stretta cooperazione, per raggiungere un obiettivo comune o per creare sinergie tra persone o organizzazioni diverse.
Questo progetto, nato dalla collaborazione tra la Coltelleria Collini di Busto Arsizio e la Coltelleria Due Cigni di Maniago, è un esempio eccellente di sinergia tra due aziende italiane specializzate nel mondo della coltelleria.
L'acciaio giapponese VG10 utilizzato in questo progetto, laminato a 67 strati e prodotto dalla Takefu Steel, è rinomato per le sue straordinarie proprietà di resistenza, durabilità e capacità di conservare un'affilatura prolungata nel tempo. Queste caratteristiche rendono l'acciaio ideale per la realizzazione di coltelli di alta qualità.
La tecnica di laminazione a 67 strati conferisce all'acciaio una resistenza e una flessibilità superiori rispetto agli acciai tradizionali. Inoltre, l'utilizzo di questo acciaio giapponese dona ai coltelli un design distintivo ed elegante, con un particolare motivo a onde sulla superficie della lama che si forma durante il processo di lavorazione.
La collaborazione tra la Coltelleria Collini e la Coltelleria Due Cigni mette in risalto come l'insieme di competenze e tradizioni di due realtà italiane possa portare alla creazione di prodotti di alta qualità, capaci di competere con i migliori coltelli da cucina presenti sul mercato internazionale.
Grazie all'utilizzo di materiali pregiati e all'attenzione ai dettagli, questi coltelli uniscono l'eccellenza del Made in Italy con l'alta qualità della tradizione giapponese nel settore della coltelleria.
CO-760-18 -
Takeshi Saji - Nakiri Knife 170mm in corno di cervo - VG-10 a 32 strati - coltello cucina fatto a mano
Takeshi Saji è nato nel 1948 a Takefu (prefettura di Fukui), una città situata all'incirca nel centro del Giappone e nel cuore di una zona da secoli votata alla produzione di lame. Il suo laboratorio è ancora lì, costruito intorno al forno grazie al quale, ormai da parecchi anni, Takeshi Saji forgia l'acciaio (soprattutto damasco) con cui realizza vari modelli di coltelli tradizionali giapponesi. La scelta dei materiali per le finiture (prevalentemente naturali), le linee essenziali - evocatrici dell'utilizzo - e gli accostamenti cromatici di raro impatto rendono le sue realizzazioni uniche e inconfondibili nel panorama della coltelleria mondiale e, in patria, gli sono valse il prestigioso titolo di Maestro.
Destinazione d'uso: coltello verdura
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Giappone
Lama: Forgiata a mano, in damasco laminato con tagliente in acciaio VG10 a 32 strati
Manicatura: in corno di cervo
Lunghezza lama: 170mm.
Spessore lama: 2,5mm.
Lunghezza totale: 300mm.
Peso: 260g.
Confezione: Scatola in cartone
Note: il coltello è interamente realizzato a mano da Takeshi SajUso e manutenzione
- Non tagliare ossa o congelati. La lama può scheggiarsi o rompersi.
- Lavare a mano con acqua calda e asciugare con asciugamano.
- Utilizzare pietre per affilatura e manutenzione della lama.TS-NAK-H -
Sanelli Ambrogio - BBQ - Coltello trinciante dentato 20cm - Coltello da cucina
Coltello trinciante dentato di Sanelli Ambrogio per trinciare, sminuzzare, tritare, affettare e tagliare a dadini la carne prima del barbecue. Appartenente ad una linea professionale di coltelleria, pensata per il taglio e la lavorazione della carne.
La lama del coltello dentato è prodotta con acciaio all'azoto nitro B, la finitura lucida consente una migliore lavorazione della carne.
L'impugnatura presenta una ottima aderenza tra lama e manico, quest'ultimo antiscivolo in polipropilene offre una perfetta ergonomia ed una presa salda durante il taglio.Destinazione d'uso: Barbecue
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox Nitro-B
Finitura lama: Satinato
Manicatura: Polimero plastico
Lunghezza lama: 200mm.
Lunghezza totale: 325mm.
Confezione: Blister plastico a vista
Note: Lavabile in lavastoviglieBC46.020 -
Takeshi Saji - Santoku Kitchen Chef con Maki-e Art - coltello cucina
Takeshi Saji è nato nel 1948 a Takefu (prefettura di Fukui), una città situata all'incirca nel centro del Giappone e nel cuore di una zona da secoli votata alla produzione di lame. Il suo laboratorio è ancora lì, costruito intorno al forno grazie al quale, ormai da parecchi anni, Takeshi Saji forgia l'acciaio (soprattutto damasco) con cui realizza vari modelli di coltelli tradizionali giapponesi. La scelta dei materiali per le finiture (prevalentemente naturali), le linee essenziali - evocatrici dell'utilizzo - e gli accostamenti cromatici di raro impatto rendono le sue realizzazioni uniche e inconfondibili nel panorama della coltelleria mondiale e, in patria, gli sono valse il prestigioso titolo di Maestro.
Destinazione d'uso: coltello cucina, carne, verdure, pesce
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Giappone
Lama: Forgiata a mano, in damasco laminato con tagliente in Hitachi Shirogami a 64HRC
Manicatura: in legno laccato e dipinta a mano
Lunghezza lama: 175mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: -
Lunghezza totale: 305mm.
Spessore da chiuso: -
Bilanciatura: -
Peso: 204g.
Fodero: legno laccato e dipinto a mano
Confezione: Scatola di cartone
Note: il coltello è interamente realizzato a mano da Takeshi Saji, il dipinto e la cesellatura del fodero è fatta dal Maestro Kouichiro Tsukada con l'antica tecnica del Maki-e art.Uso e manutenzione
- Non tagliare ossa o congelati. La lama può scheggiarsi o rompersi.
- Lavare a mano con acqua calda e asciugare con asciugamano.
- Utilizzare pietre per affilatura e manutenzione della lama.saji-custom