coltelli da cucina, coltello professionale, coltelli da cuoco
-
Berkel - coltello San Mai VG10 67 strati - set 2 pezzi bistecca knife 11 cm - coltelli da tavola
Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana doti di taglio, resistenza e flessibilità prima di allora sconosciute. Ispirandosi a questa tradizione, Berkel ha realizzato una serie di coltelli in acciaio Giapponese SanMai.
La lama si compone di uno strato centrale in acciaio VG-10 estremamente duro, che la mantiene affilata a lungo, e da due lastre esterne realizzate in acciaio inossidabile damascato a 33 strati per lato, per una maggiore resistenza alla corrosione e alla torsione.
- Set. 2 pezzi bistecca
Materiale lama: Acciaio damascato San Mai 67 VG10 (60/61 HRC)
Lunghezza lama: 11 cm
Lunghezza totale: 25 cm
Peso: 95 gr
Affilatura: Liscia, senza denti
Impugnatura: Composta da due guancette in acero stabilizzato assemblate con rivetti in alluminioProduzione e design italiano
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
BE-SM2P -
Tridentum - Mannaretta 18 Cm - 301.3300.18 - Coltello Cucina
E' un coltello da cucina di alta qualità progettato per una varietà di attività in cucina. Questo coltello presenta una lama di 18 cm di lunghezza, è caratterizzato da una lama affilata realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità che consente tagli precisi e controllo durante la preparazione degli alimenti.
Il manico del coltello Tridentum Mannaretta è solitamente realizzato in materiale ergonomico e resistente, offrendo una presa comoda e sicura durante l'uso. Il design del manico è progettato per ridurre l'affaticamento delle mani durante le lunghe sessioni di taglio.
Si consiglia di lavare il coltello a mano e di asciugarlo completamente dopo ogni utilizzo per mantenere la sua nitidezza e prevenire la corrosione.
Uso: Lavorare carni crude, ossa e cartilagini.
Lunghezza lama: 18 cm
Lunghezza totale: 33 cm
Colore manico: nero
Paese di produzione: Italia
Confezione: Busta in plastica
301.3300.1838,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Tridentum - Mannaretta 20 cm - 301.3300.20 - coltello cucina
E' un coltello da cucina di alta qualità progettato per una varietà di attività in cucina. Questo coltello presenta una lama di 20 cm di lunghezza, è caratterizzato da una lama robusta realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità.
Il design del manico è progettato per ridurre l'affaticamento delle mani durante le sessioni di taglio più impegnative.
Si consiglia di lavare il coltello a mano e di asciugarlo completamente dopo ogni utilizzo per mantenere la sua nitidezza e prevenire la corrosione.
Uso: Lavorare carni crude, ossa e cartilagini.
Lunghezza lama: 20 cm
Lunghezza totale: 35 cm
Colore manico: nero
Paese di produzione: Italia
Confezione: Scatola in cartone
301.3300.2045,01€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Tridentum - Mannaia 20 cm - 331.3310.20 - coltello cucina
Tridentum - Mannaia 20 cm - 331.3310.20 - coltello cucina
Lunghezza lama: 20 cm
Colore manico: nero
Peso: 1,27 Kg
331.3310.2079,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Tridentum - Mannaretta 23 cm - 321.3300.23 - coltello cucina
Tridentum - Mannaretta 23 cm - 321.3300.23 - coltello cucina
Lunghezza lama: 23 cm
Lunghezza totale: 43 cm
Colore manico: nero
Peso: 1,1 kg
321.3300.2369,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Tridentum - Guanto in acciaio per ostriche
Tridentum - Guanto in acciaio.
Tridentum®, un marchio italiano che è una garanzia! Con il marchio Tridentum®, la Collini S.r.l. è l'unico produttore italiano di guanti e grembiuli di sicurezza in maglia d'acciaio inox. Questa esperienza, maturata in oltre venti anni, va ad aggiungersi a più un trentennio di presenza nell'ambito della coltelleria professionale; viene così a crearsi un binomio sinonimo di garanzia di qualità e servizio. Ogni singolo prodotto viene curato lungo tutta la filiera di produzione: dalla materia prima al confezionamento ed alla spedizione... INFORMAZIONI GENERALI
I guanti prodotti con tessuto in maglia di acciaio, proteggono da danni, ferite e tagli che possono verificarsi durante la lavorazione della carne/ pesce/ crostacei o in altre attività. I guanti sono confezionati a 5 dita, le misure si possono distinguere in base ad bollino colorato inserito in essi. Il gancetto di chiusura permette di adattare il guanto a qualsiasi misura di polso.
Caratteristiche techniche:
- perfetta vestibilità e semplicità d'aggancio grazie alla comoda regolazione sul polso con un cinturino .
- materiale: il tessuto in maglia d'acciaio è costituito da anelli con un diametro di 4 mm e uno spessore di 0,55 mm. prodotto con materiale anticorrosione e corrispondente alle normative CEE - DIN I.4301 - X 5 Cr - NI I'810.
- -
misura XXS - XS -S-L- XL.5115115,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Tridentum - Coltello francese - 18cm - PROMO - coltello cucina
Il coltello francese Tridentum da 18 cm è una combinazione di precisione, eleganza e versatilità.
Con una lama di 18 centimetri, questo coltello incarna l'essenza dei coltelli da cucina francesi, rinomati per la loro eccellenza.
La lama presenta una curva delicata che agevola il movimento di taglio, consentendo di affettare, tritare e sminuzzare con estrema precisione.
Realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità, offre una durata eccezionale e una nitidezza che persiste nel tempo. L'impugnatura ergonomica, progettata per adattarsi perfettamente alla mano, assicura una presa salda e confortevole durante l'uso prolungato in cucina.
É uno strumento indispensabile per chef professionisti e appassionati di cucina che cercano la massima precisione e affidabilità nelle loro preparazioni culinarie.Lunghezza lama: 18cm
Peso: 136g
667115,01€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
Berkel - coltello folder in San Mai VG10 67 strati - coltello gentleman 11 cm - coltelli cucina
Gli artigiani di Berkel hanno realizzato una serie esclusiva di coltelli serramanico. La ricerca degli acciai per la lama e di materiali pregiati per il manico, fanno di questi coltelli dei veri oggetti da collezione. Questi pezzi unici sono numerati uno ad uno dai maestri del taglio di Berkel.
- Materiale lama: Acciaio San Mai 67 Damasco + VG10 (60/61 HRC)
- Lunghezza lama: Lama lunga 11 cm
- Lunghezza totale: 25.5 cm
- Peso: 78 gr
- Affilatura: Liscia
- Impugnatura: guancette in legno Palissandro. Decorata con logo nero lucido.
- Note: privo di scatola, con astuccio in vinileGià nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana doti di taglio, resistenza e flessibilità prima di allora sconosciute. Ispirandosi a questa tradizione, Berkel ha realizzato una serie di coltelli in acciaio Giapponese SanMai.
La lama si compone di uno strato centrale in acciaio VG-10 estremamente duro, che la mantiene affilata a lungo, e da due lastre esterne realizzate in acciaio inossidabile damascato a 33 strati per lato, per una maggiore resistenza alla corrosione e alla torsione.
Produzione e design italiano
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
B-F-SM -
Berkel - coltello San Mai VG10 67 strati - Prosciutto knife 26 cm - coltelli cucina
Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana doti di taglio, resistenza e flessibilità prima di allora sconosciute. Ispirandosi a questa tradizione, Berkel ha realizzato una serie di coltelli in acciaio Giapponese SanMai.
La lama si compone di uno strato centrale in acciaio VG-10 estremamente duro, che la mantiene affilata a lungo, e da due lastre esterne realizzate in acciaio inossidabile damascato a 33 strati per lato, per una maggiore resistenza alla corrosione e alla torsione.
Materiale lama: Acciaio damascato San Mai 67 VG10 (60/61 HRC)
Lunghezza lama: 26 cm
Lunghezza totale: 41 cm
Peso: 126 gr
Affilatura: Liscia, senza denti
Impugnatura: Composta da due guancette in acero stabilizzato assemblate con rivetti in alluminioProduzione e design italiano
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
BE-SM26 -
Berkel - coltello San Mai VG10 67 strati - Utility Knife 12cm - coltelli cucina
Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana doti di taglio, resistenza e flessibilità prima di allora sconosciute. Ispirandosi a questa tradizione, Berkel ha realizzato una serie di coltelli in acciaio Giapponese SanMai.
La lama si compone di uno strato centrale in acciaio VG-10 estremamente duro, che la mantiene affilata a lungo, e da due lastre esterne realizzate in acciaio inossidabile damascato a 33 strati per lato, per una maggiore resistenza alla corrosione e alla torsione.
Materiale lama: Acciaio damascato San Mai 67 VG10 (60/61 HRC)
Lunghezza lama: 12 cm
Lunghezza totale: 22,5 cm
Peso: 70 gr
Affilatura: Liscia, senza denti
Impugnatura: Composta da due guancette in acero stabilizzato assemblate con rivetti in alluminioProduzione e design italiano
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
BE-SM12 -
Berkel - coltello San Mai VG10 67 strati - Utility knife 14 cm - coltelli cucina
Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana doti di taglio, resistenza e flessibilità prima di allora sconosciute. Ispirandosi a questa tradizione, Berkel ha realizzato una serie di coltelli in acciaio Giapponese SanMai.
La lama si compone di uno strato centrale in acciaio VG-10 estremamente duro, che la mantiene affilata a lungo, e da due lastre esterne realizzate in acciaio inossidabile damascato a 33 strati per lato, per una maggiore resistenza alla corrosione e alla torsione.
Materiale lama: Acciaio damascato San Mai 67 VG10 (60/61 HRC)
Lunghezza lama: 14 cm
Lunghezza totale: 25 cm
Peso: 95 gr
Affilatura: Liscia, senza denti
Impugnatura: Composta da due guancette in acero stabilizzato assemblate con rivetti in alluminioProduzione e design italiano
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
BE-SM14 -
Berkel - coltello San Mai VG10 67 strati - Santoku knife 18 cm - coltelli cucina
Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana doti di taglio, resistenza e flessibilità prima di allora sconosciute. Ispirandosi a questa tradizione, Berkel ha realizzato una serie di coltelli in acciaio Giapponese SanMai.
La lama si compone di uno strato centrale in acciaio VG-10 estremamente duro, che la mantiene affilata a lungo, e da due lastre esterne realizzate in acciaio inossidabile damascato a 33 strati per lato, per una maggiore resistenza alla corrosione e alla torsione.
Materiale lama: Acciaio damascato San Mai 67 VG10 (60/61 HRC)
Lunghezza lama: 18 cm
Lunghezza totale: 30,5 cm
Peso: 170 gr
Affilatura: Liscia, senza denti
Impugnatura: Composta da due guancette in acero stabilizzato assemblate con rivetti in alluminioProduzione e design italiano
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
BE-SM18S -
Tridentum - Mannaretta 20 cm - 321.3300.20 - coltello cucina
E' un coltello professionale di alta qualità progettato per una varietà di attività in cucina. Questo coltello da cucina è caratterizzato da una lunghezza di 20 cm.
Il coltello Tridentum Mannaretta è realizzato con lama in acciaio inossidabile di alta qualità, che offre una resistenza all'usura e una durata nel tempo.
Lunghezza lama: 20 cm
Lunghezza totale: 40 cm
Colore manico: nero
Peso: 1,0 kg
321.3300.2065,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile