Accessori Vino, Prodotti in Silicone, Utensili da Cucina
-
Ilsa - Set di 2 Guarnizioni con filtro per Caffettiera Carmencita Pop allum. 6 tazze
Ilsa - Set di 2 Guarnizioni con filtro per Caffettiera Carmencita Pop allum. 6 tazze
Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I
LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.
A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Grazie alla collaborazione con la storica azienda torinese Lavazza, torna CARMENCITA, la celebre caffettiera disegnata dall’architetto Marco Zanuso nel 1979.
Conservando il design e le caratteristiche che l’anno resa un’icona senza tempo, Carmencita viene realizzata per la prima volta in alluminio per esaltare a pieno il gusto del caffè, così come vuole la tradizione italiana.
La leggerezza dell’alluminio satinato valorizza le sue eleganti linee, i dettagli colorati dal design accattivante la rendono attuale ed al passo coi tempi.
La Carmencita non è solo una caffettiera ma anche un elemento di design, una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.
Ilsa Caffettiera Carmencita Lavazza POP in alluminio con pomolo e manico in plastica blu utilizzabile su piani cottura gas vetroceramica e elettrico perfetto per un regalo importante grazie al suo marchio Lavazza riconosciuto in tutto il mondo
Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 6 tazza - INDUZIONE
99B06RIC -
Ilsa - Set di 2 Guarnizioni con filtro per Caffettiera Carmencita Pop allum. 2 tazza
Ilsa - Set di 2 Guarnizioni con filtro per Caffettiera Carmencita Pop allum. 2 tazza
Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I
LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.
A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Grazie alla collaborazione con la storica azienda torinese Lavazza, torna CARMENCITA, la celebre caffettiera disegnata dall’architetto Marco Zanuso nel 1979.
Conservando il design e le caratteristiche che l’anno resa un’icona senza tempo, Carmencita viene realizzata per la prima volta in alluminio per esaltare a pieno il gusto del caffè, così come vuole la tradizione italiana.
La leggerezza dell’alluminio satinato valorizza le sue eleganti linee, i dettagli colorati dal design accattivante la rendono attuale ed al passo coi tempi.
La Carmencita non è solo una caffettiera ma anche un elemento di design, una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.
Ilsa Caffettiera Carmencita Lavazza POP in alluminio con pomolo e manico in plastica blu utilizzabile su piani cottura gas vetroceramica e elettrico perfetto per un regalo importante grazie al suo marchio Lavazza riconosciuto in tutto il mondo
Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 2 tazza - INDUZIONE
Misure:
Fondo cm. 7,5
Altezza totale: cm. 16
99B02RIC -
Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 6 tazze - INDUZIONE
Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I
LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.
A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Grazie alla collaborazione con la storica azienda torinese Lavazza, torna CARMENCITA, la celebre caffettiera disegnata dall’architetto Marco Zanuso nel 1979.
Conservando il design e le caratteristiche che l’anno resa un’icona senza tempo, Carmencita viene realizzata per la prima volta in alluminio per esaltare a pieno il gusto del caffè, così come vuole la tradizione italiana.
La leggerezza dell’alluminio satinato valorizza le sue eleganti linee, i dettagli colorati dal design accattivante la rendono attuale ed al passo coi tempi.
La Carmencita non è solo una caffettiera ma anche un elemento di design, una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.
Ilsa Caffettiera Carmencita Lavazza POP in alluminio con pomolo e manico in plastica blu utilizzabile su piani cottura gas vetroceramica e elettrico perfetto per un regalo importante grazie al suo marchio Lavazza riconosciuto in tutto il mondo
Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 6 tazza - INDUZIONE
99B06 -
Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 3 tazze - INDUZIONE
Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I
LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.
A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Grazie alla collaborazione con la storica azienda torinese Lavazza, torna CARMENCITA, la celebre caffettiera disegnata dall’architetto Marco Zanuso nel 1979.
Conservando il design e le caratteristiche che l’anno resa un’icona senza tempo, Carmencita viene realizzata per la prima volta in alluminio per esaltare a pieno il gusto del caffè, così come vuole la tradizione italiana.
La leggerezza dell’alluminio satinato valorizza le sue eleganti linee, i dettagli colorati dal design accattivante la rendono attuale ed al passo coi tempi.
La Carmencita non è solo una caffettiera ma anche un elemento di design, una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.
Ilsa Caffettiera Carmencita Lavazza POP in alluminio con pomolo e manico in plastica blu utilizzabile su piani cottura gas vetroceramica e elettrico perfetto per un regalo importante grazie al suo marchio Lavazza riconosciuto in tutto il mondo
Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 3 tazze - INDUZIONE
Misure:
Fondo: cm. 8,5
Altezza: cm. 18
99B03 -
Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 2 tazze - INDUZIONE
Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I
LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.
A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Grazie alla collaborazione con la storica azienda torinese Lavazza, torna CARMENCITA, la celebre caffettiera disegnata dall’architetto Marco Zanuso nel 1979.
Conservando il design e le caratteristiche che l’anno resa un’icona senza tempo, Carmencita viene realizzata per la prima volta in alluminio per esaltare a pieno il gusto del caffè, così come vuole la tradizione italiana.
La leggerezza dell’alluminio satinato valorizza le sue eleganti linee, i dettagli colorati dal design accattivante la rendono attuale ed al passo coi tempi.
La Carmencita non è solo una caffettiera ma anche un elemento di design, una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.
Ilsa Caffettiera Carmencita Lavazza POP in alluminio con pomolo e manico in plastica blu utilizzabile su piani cottura gas vetroceramica e elettrico perfetto per un regalo importante grazie al suo marchio Lavazza riconosciuto in tutto il mondo
Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 2 tazza - INDUZIONE
Misure:
Fondo cm. 7,5
Altezza totale: cm. 16
99B02 -
Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 1 tazza
Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I
LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.
A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Grazie alla collaborazione con la storica azienda torinese Lavazza, torna CARMENCITA, la celebre caffettiera disegnata dall’architetto Marco Zanuso nel 1979.
Conservando il design e le caratteristiche che l’anno resa un’icona senza tempo, Carmencita viene realizzata per la prima volta in alluminio per esaltare a pieno il gusto del caffè, così come vuole la tradizione italiana.
La leggerezza dell’alluminio satinato valorizza le sue eleganti linee, i dettagli colorati dal design accattivante la rendono attuale ed al passo coi tempi.
La Carmencita non è solo una caffettiera ma anche un elemento di design, una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.
Ilsa Caffettiera Carmencita Lavazza POP in alluminio con pomolo e manico in plastica blu utilizzabile su piani cottura gas vetroceramica e elettrico perfetto per un regalo importante grazie al suo marchio Lavazza riconosciuto in tutto il mondo.
Misure:
Fondo cm. 7
Altezza totale cm. 14
Verificare prima dell'acquisto che il vostro piano ad induzione si azioni con la misura del diametro della caffettiera.
99B01 -
Ilsa - Caffettiera Napoletana in alluminio 6 tazze - Made in Italy
La storica Caffettiera Napoletana è tuttora uno dei simboli più conosciuti dell’italianità nel mondo.
Prima della moka, che ha velocizzato la preparazione del caffè, la celebre bevanda nera si preparava con la caffettiera napoletana, realizzata prima in rame e poi in acciaio o in alluminio. La modalità di preparazione non è molto diversa da quella del caffè a filtro, ma una serie di particolarità la rendono un prodotto unico nel suo genere.
La Caffettiera Napoletana è infatti composta da una parte superiore ed una inferiore a doppio corpo e quando l’acqua arriva ad ebollizione il caffè non sale ma scende grazie al capovolgimento della caffettiera e quindi alla forza di gravità. Per intuizione e volontà del fondatore, la fabbrica si dedica alla produzione di quegli articoli che erano venuti a mancare nelle cucine italiane durante la guerra.
Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale.
ILSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.
A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.
CAFFETTIERA NAPOLETANA TZ. 6 IN ALLUMINIO
Dimensioni:
Fondo: cm. 8,5
Altezza: cm. 24
La napoletana è un tipo di caffettiera che, a differenza della moca, non fa uso della pressione generata dal vapore per spingere l'acqua verso il caffé, bensì esclusivamente della forza di gravità.
Come si usa la caffettiera napoletana
Si rende necessario spiegare nel dettaglio l’utilizzo di questa caffettiera in quanto, come abbiamo detto, richiede un procedimento diverso rispetto alle ormai comuni caffettiere.
Il motivo principale è che la cuccumella è formata da diversi elementi che sono:
il serbatoio cavo dove si mette il caffè in polvere, il serbatoio forato che accoglie l’acqua ed il serbatoio cavo, il filtro del caffè da avvitare sopra il serbatoio cavo, la caffettiera da cui fuoriesce il caffè pronto e il coperchio. Il procedimento conta quindi dei seguenti passaggi:
1) Riempire il serbatoio cavo con il caffè in polvere, arrivando fino al limite indicato e senza schiacciare la polvere.
2) Avvitare il filtro sopra il serbatoio.
3) Mettere l’acqua nel serbatoio forato, raggiungendo sempre il limite indicato. 4) Inserire il serbatoio cavo all’interno di quello forato.
5) Aggiungervi il corpo con il cappuccio ed avvitare.
6) Mettere sul fuoco dalla parte con il serbatoio contenente l’acqua.
7) Quando inizia ad uscire l’acqua dal foro del serbatoio spegnere la fiamma e girare la caffettiera napoletana.
Per eseguire quest’operazione è importante avere una presa salda, proteggersi con delle presine per non bruciarsi e capovolgere la cuccumella in un colpo solo.
8) Controllare il serbatoio del caffè e quando non c’è più acqua, svitare l’altro serbatoio, posizionarci sopra il coperchio e versare il caffè.
40060 -
Ilsa - Caffettiera Napoletana in alluminio 3 tazze - Made in Italy
La storica Caffettiera Napoletana è tuttora uno dei simboli più conosciuti dell’italianità nel mondo.
Prima della moka, che ha velocizzato la preparazione del caffè, la celebre bevanda nera si preparava con la caffettiera napoletana, realizzata prima in rame e poi in acciaio o in alluminio. La modalità di preparazione non è molto diversa da quella del caffè a filtro, ma una serie di particolarità la rendono un prodotto unico nel suo genere.
La Caffettiera Napoletana è infatti composta da una parte superiore ed una inferiore a doppio corpo e quando l’acqua arriva ad ebollizione il caffè non sale ma scende grazie al capovolgimento della caffettiera e quindi alla forza di gravità. Per intuizione e volontà del fondatore, la fabbrica si dedica alla produzione di quegli articoli che erano venuti a mancare nelle cucine italiane durante la guerra.
Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale.
ILSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.
A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.
CAFFETTIERA NAPOLETANA TZ. 3 IN ALLUMINIO
Dimensioni
Fondo: cm. 7
Altezza: cm.20
La napoletana è un tipo di caffettiera che, a differenza della moca, non fa uso della pressione generata dal vapore per spingere l'acqua verso il caffé, bensì esclusivamente della forza di gravità.
Come si usa la caffettiera napoletana
Si rende necessario spiegare nel dettaglio l’utilizzo di questa caffettiera in quanto, come abbiamo detto, richiede un procedimento diverso rispetto alle ormai comuni caffettiere.
Il motivo principale è che la cuccumella è formata da diversi elementi che sono:
il serbatoio cavo dove si mette il caffè in polvere, il serbatoio forato che accoglie l’acqua ed il serbatoio cavo, il filtro del caffè da avvitare sopra il serbatoio cavo, la caffettiera da cui fuoriesce il caffè pronto e il coperchio. Il procedimento conta quindi dei seguenti passaggi:
1) Riempire il serbatoio cavo con il caffè in polvere, arrivando fino al limite indicato e senza schiacciare la polvere.
2) Avvitare il filtro sopra il serbatoio.
3) Mettere l’acqua nel serbatoio forato, raggiungendo sempre il limite indicato. 4) Inserire il serbatoio cavo all’interno di quello forato.
5) Aggiungervi il corpo con il cappuccio ed avvitare.
6) Mettere sul fuoco dalla parte con il serbatoio contenente l’acqua.
7) Quando inizia ad uscire l’acqua dal foro del serbatoio spegnere la fiamma e girare la caffettiera napoletana.
Per eseguire quest’operazione è importante avere una presa salda, proteggersi con delle presine per non bruciarsi e capovolgere la cuccumella in un colpo solo.
8) Controllare il serbatoio del caffè e quando non c’è più acqua, svitare l’altro serbatoio, posizionarci sopra il coperchio e versare il caffè.
40030N -
Federici Porro - Jasmine - Lo spremiagrumi
FILOSOFIA DEL PRODOTTO
Ogni oggetto della collezione è un oggetto desigm, quindi un manufatto riprodotto in serie, che comunica attraverso forme, materiali e logiche innovative. Ogni oggetto è efficace nella sua funzione e , al tempo stesso, un gioco, uno scacciapensieri, una piccola scultura che il fruitore potrà divertirsi a trovare giocando con le sue forme. Il diverso utilizzo rispetto al classico oggetto 'user friendly' o 'for dummies' permette lo svilupparsi di nuove sinapsi tra i nostri tessuti connettivi, producendo una sensazione di piacevole stupore nel fruitore e contribuendo a trovare nuovi approcci alle soluzioni di tutti i giorni.
Scheda Tecnica:
Lo speriagrumi Jasmine è un'eterna scultura per chi praticamente non ama sprecare. Estrae totalmente succo e polpa, è facile da lavare, resistente e duraturo nel tempo. Misure: altezza cm. 13 larghezza cm.8 circa.Ogni manufatto è interamente prodotto in Italia e costruito con materiali di qualità con tecnologie all'avanguardia e montato a mano.
7421JASMINE -
Ilsa - Caffettiera Napoletana in alluminio 1 tazza - Made in Italy
La storica Caffettiera Napoletana è tuttora uno dei simboli più conosciuti dell’italianità nel mondo.
Prima della moka, che ha velocizzato la preparazione del caffè, la celebre bevanda nera si preparava con la caffettiera napoletana, realizzata prima in rame e poi in acciaio o in alluminio. La modalità di preparazione non è molto diversa da quella del caffè a filtro, ma una serie di particolarità la rendono un prodotto unico nel suo genere.
La Caffettiera Napoletana è infatti composta da una parte superiore ed una inferiore a doppio corpo e quando l’acqua arriva ad ebollizione il caffè non sale ma scende grazie al capovolgimento della caffettiera e quindi alla forza di gravità. Per intuizione e volontà del fondatore, la fabbrica si dedica alla produzione di quegli articoli che erano venuti a mancare nelle cucine italiane durante la guerra.
Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I
LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.
A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.
CAFFETTIERA NAPOLETANA TZ. 1IN ALLUMINIO
Dimensioni:
Fondo: cm. 6
Altezza: cm. 17
La napoletana è un tipo di caffettiera che, a differenza della moca, non fa uso della pressione generata dal vapore per spingere l'acqua verso il caffé, bensì esclusivamente della forza di gravità.
Come si usa la caffettiera napoletana
Si rende necessario spiegare nel dettaglio l’utilizzo di questa caffettiera in quanto, come abbiamo detto, richiede un procedimento diverso rispetto alle ormai comuni caffettiere.
Il motivo principale è che la cuccumella è formata da diversi elementi che sono:
il serbatoio cavo dove si mette il caffè in polvere, il serbatoio forato che accoglie l’acqua ed il serbatoio cavo, il filtro del caffè da avvitare sopra il serbatoio cavo, la caffettiera da cui fuoriesce il caffè pronto e il coperchio. Il procedimento conta quindi dei seguenti passaggi:
1) Riempire il serbatoio cavo con il caffè in polvere, arrivando fino al limite indicato e senza schiacciare la polvere.
2) Avvitare il filtro sopra il serbatoio.
3) Mettere l’acqua nel serbatoio forato, raggiungendo sempre il limite indicato. 4) Inserire il serbatoio cavo all’interno di quello forato.
5) Aggiungervi il corpo con il cappuccio ed avvitare.
6) Mettere sul fuoco dalla parte con il serbatoio contenente l’acqua.
7) Quando inizia ad uscire l’acqua dal foro del serbatoio spegnere la fiamma e girare la caffettiera napoletana.
Per eseguire quest’operazione è importante avere una presa salda, proteggersi con delle presine per non bruciarsi e capovolgere la cuccumella in un colpo solo.
8) Controllare il serbatoio del caffè e quando non c’è più acqua, svitare l’altro serbatoio, posizionarci sopra il coperchio e versare il caffè.
40010N -
ILSA - Pentola cuoci cozze in smalto - 2kg.
Pentola cuoci-cozze ilsa smaltata per ca. 2kg di cozze il coperchio serve sia per tenere in caldo, sia per raccogliere le conchiglie in tavola lavabile in lavastoviglie per tutte le fonti di calore, anche induzione Ø 24cm
Preparazione: Le cozze sono un gustoso frutto di mare cucinabile in diversi modi: al vapore, in acqua bollente, alla griglia, al forno, etc.
Sono ottime mangiate da sole, magari accompagnate dalle patatine fritte o dal pane tostato, oppure incorporate in un piatto di pesce. Per ottenere una buona impepata, infatti, le cozze vanno semplicemente messe in pentola e coperte. Ci penserà' il vapore che svilupperanno, proprio perché coperte, portarle al giusto grado di cottura. Una volta pulite, queste si mettono in una casseruola capiente a bordo alto, insieme a qualche cucchiaio di olio extra ed a un due - tre spicchi d'aglio schiacciati.
La pentola va poi coperta e passata su fuoco vivace. Durante la cottura, le cozze vanno mescolate in un modo particolare: bisogna prendere la pentola per i manici e, tenendone il coperchio, bisogna scuoterla dal basso verso l'alto. In capo a pochi minuti - giusto il tempo di fare aprire le cozze - l'impepata è pronta. Va servita immediatamente, dopo averla spolverata di ABBONDANTISSIMO pepe nero macinato al momento.
Si può, volendo, accompagnarle con spicchi di limone e fettone di pane casareccio tostato. Buon appetito.!
8217C -
Modern Twist - Il sottobicchiere in silicone - 4 pezzi
Questi splendidi sottobicchieri sono disegnati da artisti e designer indipendenti e prodotte dalla Modern-Twist, un'azienda americana di San Francisco e Oakland con una forte missione ecologista. La filosofia che c'è alle spalle vuole sottolineare come sia importante avere cura non solo di cosa si mangia ma anche di dove si mangia e beve.
Usato come sottobicchiere, segnaposto, per i momenti di degustazione, per scarabocchiare mentre si ascolta o semplicemente annotando messaggi accanto al telefono, Coaster Notz sono realizzati utilizzando, silicone alimentare sicuro. Possono essere personalizzati di volta in volta utilizzando una penna a sfera. Disponibile in una varietà di colori, ogni modello viene fornito in una scatola di quattro. Il meglio di tutti sono belli da vedere, piacevoli al tatto.
La forma innovativa è un quadrato con due angoli leggermente arrotondati per dare un tocco moderno. Il sottobicchiere in silicone: - senza BPA, PVC, piombo, igienico al 100% - resiste a temperature da -50 a 220C - impermeabile, assorbe i rumori - antiscivolo, antiaderente. - può essere usato per scrivere e colorare - robusto, non si stropiccia, non si deforma, non si rompe.
E' un prodotto ideale come idea regalo per matrimonio, oppure per arredare con estrema eleganza una tavola a festa, utilizzabile anche come happy hour per bar, ristoranti, catering.
La confezione comprende 4 sottobicchieri, misure 10x10 cm.
9423S20,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Weis - Chinois in acciaio con rete - Cornetto cinese a rete
LO CHINOIS Lo chinois o colino cinese o cornetto cinese è un attrezzo da cucina dalla forma conica che prende questo nome dalla somiglianza con i tradizionali cappelli cinesi. La forma conica contraddistingue questo colino ispirato ai tradizionali cappelli cinesi, come suggerisce il nome di derivazione francese. Grazie alla sua forma e alla sua maglia estremamente fine si riescono a colare con facilità creme, puree e salse. Può essere anche usato per distribuire lo zucchero velo su una torta o su una sfoglia. E' realizzato interamente in acciaio inossidabile, Larghezza maglie: 0, 64 mm Materiale: acciaio inossidabile Setaccio robusto corpo con bordo flangiato e superficie di appoggio con tubo di alta qualità. La parte superiore del colino è unita a un manico, comunemente fatto d'acciaio, al cui lato opposto troviamo un gancio per poterlo posizionare e fissare sulle pentole o su di un recipiente in generale. Lo chinois viene utilizzato principalmente per filtrare liquidi molto finemente, in particolare per colare salse, passati di verdura e brodi. Per facilitare l'impiego del colino cinese, è bene servirsi del gancio posto sul manico, agganciandolo al recipiente nel quale andremo a versare il prodotto filtrato. Si riempie poi lo chinois circa a metà e con l'aiuto di un mestolo che deve essere utilizzato come una sorta di stantuffo, incanaliamo il liquido verso i fori per raffinarlo. Può essere adoperato anche in concomitanza con la sac à poche per ripartire impasti morbidi e farciture. Per essere pulito, non servono particolari trattamenti, come non sono necessari al primo utilizzo. Una volta impiegato in cucina è sufficiente lavarlo con acqua calda e un detersivo per stoviglie, evitando la spugnetta metallica per non rovinare il cono.833002245,01€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
Modern Twist - Kidz Box - tappetino slicone con pennarelli - scuola e tempo libero
Tovagliette da colorare " Kidz Box"
Queste splendide tovagliette sono disegnate da artisti e designer indipendenti e prodotte dalla Modern-Twist, unazienda americana di San Francisco e Oakland con una forte missione ecologista. La filosofia che c alle spalle vuole sottolineare come sia importante avere cura non solo di ci che si mangia ma anche di dove si mangia.
" Kidz Box" di Modern - Twist include:
6 pennarelli per scrivere e colorare
La tovaglietta in silicone :
- senza BPA, PVC,piombo,igienico al 100%
- resiste a temperature da -50 a 220C
- impereabile, assorbe i rumori
- antiscivolo, antiaderente
- pu essere usato per scrivere e colorare
- robusto, non si stropiccia, non si deforma, non si rompe.
Ideale come idea regalo per i vostri bimbi, anche utilizzabile nelle mense scolastiche, oppure nei ristoranti, per rallegrare la tavola dei vostri clienti pi piccoli.9422Special Price 23,20€ Regular Price 29,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Federici Porro - Fibonacci - Apri spumante - Accessorio cucina
FILOSOFIA DEL PRODOTTO
Ogni oggetto della collezione è un oggetto desigm, quindi un manufatto riprodotto in serie, che comunica attraverso forme, materiali e logiche innovative. Ogni oggetto è efficace nella sua funzione e , al tempo stesso, un gioco, uno scacciapensieri, una piccola scultura che il fruitore potrà divertirsi a trovare giocando con le sue forme. Il diverso utilizzo rispetto al classico oggetto 'user friendly' o 'for dummies' permette lo svilupparsi di nuove sinapsi tra i nostri tessuti connettivi, producendo una sensazione di piacevole stupore nel fruitore e contribuendo a trovare nuovi approcci alle soluzioni di tutti i giorni. Ogni manufatto interamente prodotto in Italia, è costruito con materiali di qualità, con tecnologie all'avanguardia e montato a mano.
Scheda Tecnica:
L'apri spumante Fibonacci è un oggetto ad alto contenuto tecnologico costruito interamente in Italia con materiali di prim'ordine:
- Acciaio inox Aisi 304 satinato.
- Rondelle e distanziali in ottone
Confezionato in elegante scatola.
Design
Come si puo' intuire Fibonacci è un oggetto di Design esclusivo ma anche dotato di una certa complessita' meccanica. La leva utilizzata ha una spirale di Fibonacci, studioso noto per la famosa serie 1+1=2+1=3+2=5....ecc. Tale serie viene usata in Architettura per le geometrie auree o sacre.USO
Appoggiare Fibonacci alla base del tappo sopra il collo della bottiglia, ruotare la leva e poi il tutto in senso antiorario, tale movimento risulterà autoserrante. Tirare per estrarre o contenere il tappo.
Fibonacci ha la funzione di aprire champagne ma è fondamentalmente un'oggetto d'arte, una scultura multiforma che sarà lo stesso utente a trovare.. divertente, elegante, tutte qualità che non servono all'uso per cui è costruito, ma che lo rendono un Design, cioè un oggetto che vuole comunicare attraverso forme, materiali e soluzioni innovative.
7421F -
Federici Porro - Pitagora - Apri spumante - Accessorio cucina
FILOSOFIA DEL PRODOTTO
Ogni oggetto della collezione è un oggetto design, quindi un manufatto riprodotto in serie, che comunica attraverso forme, materiali e logiche innovative.Ogni oggetto è efficace nella sua funzione e , al tempo stesso, un gioco, uno scacciapensieri, una piccola scultura che il fruitore potrà divertirsi a trovare giocando con le sue forme. Il diverso utilizzo rispetto al classico oggetto 'user friendly' o 'for dummies' permette lo svilupparsi di nuove sinapsi tra i nostri tessuti connettivi, producendo una sensazione di piacevole stupore nel fruitore e contribuendo a trovare nuovi approcci alle soluzioni di tutti i giorni. Ogni manufatto è interamente prodotto in Italia, è costruito con materiali di qualità, con tecnologie all'avanguardia e montato a mano.
Scheda Tecnica:
L'apri spumante Pitagora è un oggetto ad alto contenuto tecnologico costruito interamente in Italia con materiali di prim'ordine:
- Acciaio inox Aisi 304 satinato.
- Rondelle e distanziali in ottone,
- Finiture in legno ulivo.
Misure: Chiuso: 66mmx150mm.
Scatola elegante serigrafata.Design
Pitagora ha la funzione di aprire champagne ma è fondamentalmente un'oggetto d'arte una scultura multiforma che sarà lo stesso utente a trovare.. divertente, elegante, tutte qualità che non servono all'uso per cui è costruito, ma che lo rendono un "Design", cioè un oggetto che vuole comunicare attraverso forme, materiali e soluzioni innovative.
.7421P -
Weis - Accessorio per creare nidi di verdura - cucina
Made in Italy - Nidi di verdura.
E' un attrezzo innovativo per creare nidi di patate o altri vegetali.Realizzerete dei "cestini" di patate, carote o zucchine in modo semplice e veloce.
Diametro:
- cestino piccolo: 8 cm
- cestino grande: 10 cm.
Ricetta per "Nidi di patate ripieni":
- pelare e asciugare le patate
- affettare a lamette sottili le patate, disporle nel nido
- immergere l'utensile nell'olio bollente per un minuto circa
- sgocciolare, ritirare la parte interna e battere leggermente sul piano di lavoro per togliere il nido dalla forma
appoggiare il nido su una carta assorbente
- guarnire i nidi con legumi, carni o frutti di mare....4923P18,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Weis - Setaccio da cucina inox 26cm
Weis-Setaccio da cucina 26cm
Setaccio - prodotto in acciaio inossidabile di alta qualità. Ideale per setacciare farina, zucchero in polvere ed altre sostanze sfuse; provvisto di un anello per poterlo appendere.
Diam: 26cm. h 8cm.
Maglia della rete del setaccio: 1,3 mm.4923W38,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Ilsa - Set di 2 Guarnizioni con filtro per Caffettiera Carmencita Pop allum. 1 tazza
Ilsa - Set di 2 Guarnizioni con filtro per Caffettiera Carmencita Pop allum. 1 tazza
Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I
LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.
A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Grazie alla collaborazione con la storica azienda torinese Lavazza, torna CARMENCITA, la celebre caffettiera disegnata dall’architetto Marco Zanuso nel 1979.
Conservando il design e le caratteristiche che l’anno resa un’icona senza tempo, Carmencita viene realizzata per la prima volta in alluminio per esaltare a pieno il gusto del caffè, così come vuole la tradizione italiana.
La leggerezza dell’alluminio satinato valorizza le sue eleganti linee, i dettagli colorati dal design accattivante la rendono attuale ed al passo coi tempi.
La Carmencita non è solo una caffettiera ma anche un elemento di design, una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.
Ilsa Caffettiera Carmencita Lavazza POP in alluminio con pomolo e manico in plastica blu utilizzabile su piani cottura gas vetroceramica e elettrico perfetto per un regalo importante grazie al suo marchio Lavazza riconosciuto in tutto il mondo.
99B01RIC -
Federici Porro - Schiaccianoci Leonardo - Accessorio cucina
FILOSOFIA DEL PRODOTTO
Ogni oggetto della collezione è un oggetto design, quindi un manufatto riprodotto in serie, che comunica attraverso forme, materiali e logiche innovative. Ogni oggetto è efficace nella sua funzione e , al tempo stesso, un gioco, uno scacciapensieri, una piccola scultura che il fruitore potrà divertirsi a trovare giocando con le sue forme. Il diverso utilizzo rispetto al classico oggetto 'user friendly' o 'for dummies' permette lo svilupparsi di nuove sinapsi tra i nostri tessuti connettivi, producendo una sensazione di piacevole stupore nel fruitore e contribuendo a trovare nuovi approcci alle soluzioni di tutti i giorni.
Scheda Tecnica:
Lo schiaccianoci Leonardo è un oggetto ad alto contenuto tecnologico costruito interamente in Italia con materiali di prim'ordine:
- Acciaio inox Aisi 304 satinato.
- Finiture in legno ulivo.
Misure 5x4 cm.
Confezionato con custodia in pelle nera.Misure chiuso: 90mmx40mm.
Design
Schiaccianoci Leonardo ha la funzione di aprire noci, mandorle, pinoli, nocciole, anacardi e pistacchi, ma è fondamentalmente un'oggetto d'arte una scultura multiforme che sarà lo stesso utente a trovare.. divertente, elegante, tutte qualità che non servono all'uso per cui è costruito, ma che lo rendono un oggetto di design, cioè un oggetto che vuole comunicare attraverso forme, materiali e soluzioni innovative.Ogni manufatto è interamente prodotto in Italia e costruito con materiali di qualità con tecnologie all'avanguardia e montato a mano.
7421l -
Federici Porro - Archimede - Apri Bottiglie - Accessorio cucina
FILOSOFIA DEL PRODOTTO
Ogni oggetto della collezione è un oggetto design, quindi un manufatto riprodotto in serie, che comunica attraverso forme, materiali e logiche innovative. Ogni oggetto è efficace nella sua funzione e , al tempo stesso, un gioco, uno scacciapensieri, una piccola scultura che il fruitore potrà divertirsi a trovare giocando con le sue forme. Il diverso utilizzo rispetto al classico oggetto 'user friendly' o 'for dummies' permette lo svilupparsi di nuove sinapsi tra i nostri tessuti connettivi, producendo una sensazione di piacevole stupore nel fruitore e contribuendo a trovare nuovi approcci alle soluzioni di tutti i giorni. Ogni manufatto interamente prodotto in Italia, è costruito con materiali di qualità, con tecnologie all'avanguardia e montato a mano.
Scheda Tecnica:
L'apribottiglie Archimede è un oggetto ad alto contenuto tecnologico costruito interamente in Italia con materiali di prim'ordine:
- Acciaio inox Aisi 304 satinato.
- Rondelle e distanziali in ottone,
- Finiture in legno ulivo.
- Scatola regalo serigrafata.
Misure: 150mm.x62mm.Design
Archimede ha la funzione di aprire i tappi delle bottiglie ma è fondamentalmente un'oggetto d'arte una scultura multiforme che sarà lo stesso utente a trovare.. divertente, elegante, tutte qualità che non servono all'uso per cui è costruito, ma che lo rendono un Design, cioè un oggetto che vuole comunicare attraverso forme, materiali e soluzioni innovative.7421A