taglieri
-
Made in Italy - Set impastiamo insieme - Valigetta
Made in Italy - Set impastiamo insieme - Valigetta
Novità assoluta, un asse con sponde removibili in multistrato di betulla.
Sul mercato già esistono assi con sponde ma il nostro è l’unico con sponde removibili. Perché removibili? Perché consentono di riporlo in minor spazio dopo l’uso Perché consentono di contenere la farina senza farla uscire durante la preparazione dell’impasto Perché consentono di levarli per stendere più facilmente l’impasto con un mattarello lungo
Un set completo per preparare la pasta in casa, realizzato in Italia da Eppicotispai.
Il set comprende:
spianatoia (assepasta) in multistrato di betulla con sponde rimovibili (dim. 75x50x0,9 cm)
raschietto in faggio naturale seccatutto (per pasta ma anche funghi, ravioli, verdure ed erbe…)
mattarello in faggio naturale da 50 cm
custodia in cotone per la spianatoia
1569-2073 -
Kyocera - Tagliere in santoprene flessibile - 37x25cm - Nero
Tagliere
Eccellente e resistente tagliere in Santoprene è ideale per l'utilizzo con coltelli in ceramica. Leggero e reistente, non assorbe odori di cibo e grazie al suo color onice rende molto più facile e sicuro tagliare tutti i generi alimentari colorati. Inoltre è flessibile, permettendo di trasferire facilmente il cibo tagliato direttamente in una pentola o altro contenitore.
Questo tagliere è anche appendibile e ha una scala metrica utile per effettuare tagli regolari.
Il righello graduato permette un taglio preciso e uniforme.
La superficie in rilievo minimizza lo scivolamento del cibo sul tagliere.
Misure: 370 x 250 mm.
Spessore: 2 mm.
Resiste fino a 100°BB100 -
Zassenhaus - Tagliere da portata in acacia tondo - 45x2,5cm - Grande
Zassenhaus - Tagliere da portata in acacia tondo - grande
Questo vassoio è un oggetto con fascino rustico ed è ideale per servire formaggi, cracker, salumi, polenta e antipasti
Realizzata in resistente ed ecologico legno d' acacia con una bella corteccia intorno, ricca di colore scuro che si adatta a qualsiasi arredamento cucina – solo lavaggio a mano.
Misure diametro 45 cm. 2,5cm di altezza.
Quanta allegria porta servire nel giusto modo un ricco assortimento di formaggi?
Imparare ad assortirli e presentarli correttamente è perciò indispensabile per chi non sa rinunciare al piacere di condividerli e mangiucchiarli in tutte le occasioni possibili: aperitivi, antipasti, brunch, cene informali etc...
Per quanto riguarda poi la presentazione, il più classico, ma anche il miglior modo di servire i formaggi è sicuramente quello di disporre i diversi caci in un tagliere.
Per valorizzare però la degustazione dei prodotti è necessario seguire alcune regole precise. è consigliabile preparare un tagliere con almeno 5 formaggi: due duri, due semimorbidi e uno morbido; servire i formaggi a temperatura ambiente; la disposizione sul tagliere deve seguire un ordine preciso (detto in gergo orologio) per qualità di latte: vaccino, di bufala, caprino, di pecora; e per tipologia: formaggi freschi, semistagionati, a crosta fiorita, semigrassi, grassi, stagionati, stravecchi ed infine erborinati.
Per ogni tipologia si deve seguire la suddivisione per latte; servire pane di tipologie e forme diverse: tagliato a fette sottili o in piccoli panini, disposto in un bel cestino; meglio eliminare la buccia al formaggio (tranne al brie e al camembert, che si gustano con la buccia!); ogni formaggio preferisce un tipo di taglio diverso, per conservare il sapore, ma anche la forma e la presenza.
Ad esempio: la fontina e gruyère vanno tagliati in pezzi triangolari, il parmigiano si taglia a scaglie, il formaggio di pecora e il formaggio di capra si affettano; per i formaggi aromatici o piccanti (es. gorgonzola) meglio usare un coltello per ogni pezzo; utile mettere a disposizione anche una paletta per tenere fermo il pezzo di formaggio mentre si taglia.
059083 -
Claude Dozorme - Set Pane - cucina - PROMO PANE
Fondato in 1902 da Blaise Dozorme, denominato il lupo, la marca di Claude Dozorme è la firma di una lunga tradizione di famiglia. Dopo ben oltre un secolo, la fabbrica Claude Dozorme continua a sfornare utensili audaci e all'avanguardia. E' una marca innovatrice che ha unito la creazione pura con una nuova interpretazione delle forme classiche, l'intenzione del Claude Dozorme è di produrre lame adattate agli stili correnti mentre rispetta le richieste della coltelleria madre. Ogni lama di Claude Dozorme è individualmente è rifinita a mano.
Coltello da pane con base raccogli briciole.
Dimensioni: 40 x 4,5 x 1,7 cm, Contenuto della confezione: 1 coltello da pane, 1 base raccogli briciole, Lame in acciaio (0,50% di carbonio, 15% di cromo, 1% molibedeno, 1% Vandium) adeguatamente affilate. Durezza lama tra 53 e 55 HRC, Manici in legno. Grazie al raccogli briciole si può tagliare senza sporcare.5257P -
Kyocera - Set Santoku FK140WH - Paring FK075WH - tagliere in bamboo
SET REGALO KYOCERA 3 PEZZI
Il set è composto dal modello FK075 , modello FK140e e il tagliere in bamboo in regalo.
I dieci segreti di Ishi-Ba:
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design.Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.0393SET -
Kyocera - Sushi Starter Set
Le lame Kyocera Ishi Ba sono tutte prodotte in Giappone e realizzate in polvere di zirconia, una sostanza di origine naturale dalla quale si ottiene una ceramica ad alta performance, seconda in durezza solo al diamante, più leggera dell'acciaio, insensibile agli acidi e resistente al calore e alla corrosione. Grazie alla qualità superiore della sua coltelleria e utensili in ceramica, Kyocera oggi è leader non solo in Italia, ma in Europa e in tutto il mondo. Le caratteristiche generali delle linee di coltelli Kyocera Ishi Ba sono: TAGLIENZA E' l'elevatissima durezza a permettere di ottenere lame con un filo così sottile da garantire una taglienza impareggiabile, caratteristica universalmente riconosciuta dei coltelli Kyocera Ishi Ba. LEGGEREZZA Un coltello Kyocera Ishi Ba pesa quasi la metà di un coltello in acciaio della stessa misura rendendo meno faticose le operazioni di taglio. PRESTAZIONI Le lame Kyocera Ishi Ba mantengono la loro affilatura circa 10 volte più a lungo delle lame in acciaio. Non arrugginiscono e non trasportano né il gusto né l'odore dei cibi tagliati, ai quali non trasferiscono nocivi ioni metallici come il nichel. PULIZIA I coltelli in ceramica sono facili da pulire: basta passare sulla lama un panno umido, asciugare e riporre con attenzione. Tutte le lame in ceramica Kyocera sono prodotte negli stabilimenti in Giappone, mentre l’assemblaggio con i manici e il confezionamento avvengono negli stabilimenti Kyocera in Cina. Per questo motivo sulle confezioni è riportata la dicitura "Made in China, Blade manufactured in Japan".
Preparare il sushi va oltre il semplice gesto del cucinare. E' una vera e propria arte, frutto di una tradizione antichissima coltivata all'ombra del Sol Levante. Un'arte in apparenza complicata che però ha nella sua semplicità la sua essenza. Kyocera mette in campo la sua esperienza nella ceramica in un set pensato ad hoc per gli amanti del sushi.
Composto da coltello serie Gen da 110mm., grattugia, affettatrice regolabile, tappetino e cucchiaio in bambù. Il set sushi Kyocera è lo strumento perfetto per preparare Hoso-Maki, Ura-Maki e Nigiri.9520 -
Kyocera - Tagliere in santoprene flessibile - 37x25cm
Tagliere
Eccellente e resistente tagliere in Santoprene è ideale per l'utilizzo con coltelli in ceramica. Leggero e reistente, non assorbe odori di cibo e grazie al suo color onice rende molto più facile e sicuro tagliare tutti i generi alimentari colorati. Inoltre è flessibile, permettendo di trasferire facilmente il cibo tagliato direttamente in una pentola o altro contenitore.
Questo tagliere è anche appendibile e ha una scala metrica utile per effettuare tagli regolari.
Il righello graduato permette un taglio preciso e uniforme.
La superficie in rilievo minimizza lo scivolamento del cibo sul tagliere.
Misure: 370 x 250 mm.
Spessore: 2 mm.
Resiste fino a 100°CC-100 -
Zassenhaus - Asse per la pasta con bordo - spianatoia
Senza un buon tavolo da lavoro, non sta succedendo molto in cucina.
Zassenhaus sa che una tale base richiede il miglior materiale e una lavorazione perfetta.
Il piano di lavoro utilizzabile su due lati è realizzato in legno dall'estremità dell'albero della gomma e coltivato in modo sostenibile. Il legno viene tagliato attraverso il tronco, le fibre si chiudono rapidamente e il legno è particolarmente insensibile all'umidità.
Il bordo di arresto consente di fissare la tavola al bordo della superficie di lavoro. Quindi ha una solida base ed è sempre a portata di mano. Il bordo intelligente è utile anche se lasci la tavola asciutta dopo averla pulita in posizione verticale.
Chiunque conosca Zassenhaus sa che passione e artigianalità si riflettono nei prodotti. Gli intenditori apprezzano la bellezza e la robustezza dei prodotti Zassenhaus e gli chef apprezzano la precisione e l'aroma delle spezie e del caffè quando vengono preparati con esso.
E gli esteti adorano l'eleganza senza tempo delle collezioni.
Asse prodotta in legno dell'albero della gomma, altamente resistente. Ideale per lavorare tutti gli impasti, per tagliare gli ingredienti preservando il piano d'appoggio. E' dotata di bordo laterale per assicurarla stabilmente al piano di lavoro.
Misure: 39x39x4,5cm.050929 -
Zassenhaus - Tagliere da portata in acacia tondo - piccolo
Zassenhaus - Tagliere da portata in acacia tondo
Misure diametro 32 cm. 2,5cm di altezza.
Questo vassoio è un oggetto con fascino rustico ed è ideale per servire formaggi, cracker, salumi, polenta e antipasti Realizzata in resistente ed ecologico legno d' acacia con una bella corteccia intorno, ricca di colore scuro che si adatta a qualsiasi arredamento cucina – solo lavaggio a mano.
Quanta allegria porta servire nel giusto modo un ricco assortimento di formaggi? Imparare ad assortirli e presentarli correttamente è perciò indispensabile per chi non sa rinunciare al piacere di condividerli e mangiucchiarli in tutte le occasioni possibili: aperitivi, antipasti, brunch, cene informali etc...
Per quanto riguarda poi la presentazione, il più classico, ma anche il miglior modo di servire i formaggi è sicuramente quello di disporre i diversi caci in un tagliere. Per valorizzare però la degustazione dei prodotti è necessario seguire alcune regole precise. è consigliabile preparare un tagliere con almeno 5 formaggi: due duri, due semimorbidi e uno morbido; servire i formaggi a temperatura ambiente; la disposizione sul tagliere deve seguire un ordine preciso (detto in gergo orologio) per qualità di latte: vaccino, di bufala, caprino, di pecora; e per tipologia: formaggi freschi, semistagionati, a crosta fiorita, semigrassi, grassi, stagionati, stravecchi ed infine erborinati.
Per ogni tipologia si deve seguire la suddivisione per latte; servire pane di tipologie e forme diverse: tagliato a fette sottili o in piccoli panini, disposto in un bel cestino; meglio eliminare la buccia al formaggio (tranne al brie e al camembert, che si gustano con la buccia!); ogni formaggio preferisce un tipo di taglio diverso, per conservare il sapore, ma anche la forma e la presenza.
Ad esempio: la fontina e gruyère vanno tagliati in pezzi triangolari, il parmigiano si taglia a scaglie, il formaggio di pecora e il formaggio di capra si affettano; per i formaggi aromatici o piccanti (es. gorgonzola) meglio usare un coltello per ogni pezzo; utile mettere a disposizione anche una paletta per tenere fermo il pezzo di formaggio mentre si taglia.
059090